Nato dall’idea di un gruppo di giornalisti visionari, L’Opinione – Tempi Moderni si basa sulla diffusione di interventi elaborati da professionisti ed esperti, offrendo una lettura schietta e priva di retorica. Non a caso, il titolo recita proprio “né servi né padroni”! Fondato dall’Editore Modo Agency, agenzia di comunicazione specializzata nella creazione di contenuti digitali, e registrato al numero 46 del registro 2024 della Stampa del Tribunale di Genova, L’Opinione.com si vuole affermare come una voce autorevole nel panorama dell’informazione giornalistica online.
Le opinioni possono essere discusse, condivise e persino contestate, e giocano un ruolo fondamentale nel dialogo e nel dibattito pubblico. Il rispetto e la comprensione di quelle altrui sono essenziali per una comunicazione efficace e per la coesione sociale.
Un giornale senza né servi né padroni, ma solamente al servizio della libertà di stampa
Al timone, in qualità di Direttore Responsabile, il giornalista e scrittore Simone Di Matteo, noto al grande pubblico non solo grazie alla sua variegata produzione letteraria, ma anche per le sue partecipazioni a diversi programmi televisivi.
“Il nostro è un progetto comune, – spiega Simone Di Matteo – sicuramente potremmo risultare scomodi, e per certi versi anarchici, ma la libertà di parola non ha alcun colore politico, religioso o etnico. Questa particolare linea editoriale, richiama un po’ il giornalismo d’oltre oceano. In un momento così particolare in cui la libertà di stampa ed espressione è sempre più minacciata, noi ci prendiamo il lusso di riscoprire, ancora una volta, la bellezza di andare contro corrente. Né servi né padroni, se non di noi stessi”.
La Direzione Editoriale
La Direzione Editoriale è affidata, invece, alla giornalista e discografica Monica Landro, da molti anni in prima linea nel settore dello spettacolo come operatrice culturale avente all’attivo svariate collaborazioni giornalistiche in qualità di Direttore Responsabile, di opinionista e redattrice. La sua carriera di discografica, ultra trentennale, le restituisce una visione imprenditoriale nella filiera della comunicazione.
“Sono onorata di guidare editorialmente questa testata, – dichiara Monica Landro – che si distingue per un approccio critico e riflessivo, lontano dalla retorica e dai filtri convenzionali. La nostra missione è offrire una piattaforma dove la libertà di parola possa essere condivisa senza compromessi, perché ogni opinione, indipendentemente dalla sua origine, merita di essere ascoltata. Sono fiduciosa nel fatto che il mio background proveniente dal settore dello spettacolo e della discografia indipendente mi possa aiutare ad offrire una visione imprenditoriale nella gestione della nostra redazione ma anche e soprattutto una visione del giornalismo autentico e indipendente da sempre perseguo”.
Il Caporedattore
Il Capo Redattore è Diego Lanuto, che nonostante la giovane età, ha collaborato con diversi siti d’informazione e testate giornalistiche cartacee e non.
“Un incarico di grandi responsabilità, – commenta Diego Lanuto – ma che al tempo stesso è per me una grande soddisfazione. Essere parte integrante di una realtà che costituisce un faro di speranza, in un mondo sempre più buio e in balia degli interessi personali di pochi a discapito della moltitudine, mi lascia pensare che ancora tutto sia possibile. Speriamo di fare la differenza, o almeno ci proveremo”.
Le tematiche e la redazione
Il giornale tratta una vasta gamma di temi, dalla cultura, alla scienza al costume sociale, senza tralasciare l’attualità, e fornisce un aggiornamento costante su musica, cinema, teatro, libri, televisione, scienza e l’esplorazione della natura. Inoltre, ci sarà spazio per le rubriche, in uscita settimanalmente. Il fiore all’occhiello è senz’altro L’irriverente a cura di Simone Di Matteo, a cui seguono l’Oroscopo Etico, Cinema Sommerso redatto da Filippo Kulberg Taub, Strano ma vero e molte altre ancora.
Per rimanere aggiornati iscrivetevi alla newsletter oppure seguiteci su: Instagram, Facebook e LinkedIn
Osserva L’Opinione, non sbirciare la notizia.
Buona lettura!